Hidden Roads - consigli di viaggio - Fuerteventura, surf, outdoor
  • Home
  • WaveMap
  • #Drinks
  • #Food
  • #Outdoor
  • Voli e Alloggi
  • About
  • Home
  • WaveMap
  • #Drinks
  • #Food
  • #Outdoor
  • Voli e Alloggi
  • About

Alloggi, voli, rent-car e transfer

Home

Dove soggiornare?

Sull'isola di Fuerteventura esistono trè possibilità differenti di soggiornare durante un viaggio o una vacanza.
Dai classici Hotel, alle Case Vacanza, fino alle autentiche Surfhouse.

Hotel

Si trovano in tutte le zone turistiche dell'isola, molti di loro sono di alta categoria. Quasi sempre dotati di piscina e solarium, ospitano per lo più turisti adulti, alcuni addirittura non accettano bambini e famiglie.

Case Vacanza

Tra le più gettonate, si dividono in due categorie.
Case in residence:
Sono a tutti gli effetti strutture turistiche, offrono sempre piscine, bar, a volte ristoranti e negozi. Fanno parte del circuito del turismo di massa, e sono adatte a chi durante la propria permanenza sull'isola intende passare del tempo all'interno di esse.
I prezzi vanno da 50 a 80 Euro circa, a seconda del periodo.
Case in centro:
Sono in genere le più richieste, sono ubicate quasi sempre nei centri abitati, e sono il modo migliore per passare vacanze distanti dal turismo di massa.
Le loro posizioni strategiche e il miglior rapporto qualità/prezzo, ne fanno le strutture più ricercate dell'isola.
I prezzi vanno da 40 a 70 Euro, a seconda della tipologia, della dimensione, della posizione e del periodo.
Foto
Foto
Foto

SurfHouse

Sono strutture turistiche tipiche dei paesi mete di surfisti.
In genere sono strutturate in modo piuttosto "Social", e cioè con spazi comuni come cucine, soggiorni, giardini e zone relax.
Le stanze da letto sono di due tipi, private o condivise, con relative differenze di prezzo.
Questa tipologia viene apprezzata per lo più da giovani surfisti e non.
In quasi tutte le strutture vengono organizzate uscite di gruppo alla ricerca delle onde migliori, vento per kiter e windsurfer (ndr), e corsi surf.
Non mancano mai grigliate, feste e baldoria varia.
I prezzi vanno da un minimo di 15 Euro per un posto letto in stanza condivisa, ad un massimo di 30 Euro per un posto letto in stanza privata.

Dove prenotare

Picture

airbnb

Il portale più utilizzato da proprietari e viaggiatori di case vacanza
Picture

Booking

Case e hotel su
Booking.com
Picture

HolidayLettings

Case vacanza su TripAdvisor.
Foto

Homelidays

Tra i più grandi siti al mondo di case vacanza

Voli e compagnie aeree

Di seguito le maggiori compagnie aeree che volano a Fuerteventura, prezzi e servizi.
Foto
Vola da Pisa e Bergamo, diretto con durata del volo appena inferiore a quattro ore.
Tra le più economiche, i prezzi dei biglietti partono da un minimo di 35 Euro a tratta, con sistemazione turistica e bagaglio a mano. Il bagaglio in stiva (max 23 Kg) costa in genere intorno alle 30 Euro, mentre le attrezzature sportive (tavole surf, attrezzatura varia) intorno ai 50 Euro.
​Passeggini sempre gratuiti.
Prenotare con largo anticipo conviene, ed i periodi in cui i voli costano di meno sono da Settembre a Novembre e da Gennaio a Giugno.
  • In genere, secondo una nostra indagine, i voli per e da Fuerteventura raggiungono il minimo prezzo intorno ai sessanta giorni prima della partenza.

Foto
Vola da Roma Fiumicino diretto con durata del volo appena inferiore a quattro ore.
Solitamente molto economica, i prezzi dei biglietti partono da un minimo di 70 Euro a tratta, con sistemazione turistica e bagaglio a mano. Il bagaglio in stiva (max 23 Kg) costa in genere intorno alle 30 Euro, mentre le attrezzature sportive (tavole surf, attrezzatura varia) intorno ai 50 Euro.
Passeggini gratuiti.
Prenotare con largo anticipo conviene, ed i periodi in cui i voli costano di meno sono da Settembre a Novembre e da Gennaio a Giugno.
  • In genere, secondo una nostra indagine, i voli per e da Fuerteventura raggiungono il minimo prezzo intorno ai sessanta giorni prima della partenza.

Foto
Vola da Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lampedusa, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia, Verona. Sempre con scalo a Madrid o Barcellona, in genere l'attesa si aggira intorno ad un'ora. Il costo del biglietto parte da un minimo di 170 Euro, con bagaglio a mano e in stiva compresi, ed un'ottimo servizio sia a terra che in volo.
​Passeggini sempre gratuiti.
Prenotare con largo anticipo conviene, ed i periodi in cui i voli costano di meno sono da Settembre a Novembre e da Gennaio a Giugno.

Foto
Vola da Roma, Milano, Rimini e Verona, Diretto con durata del volo appena inferiore alle quattro ore.
Il costo del biglietto parte da un minimo di 115 euro, generalmente vola solo il Lunedì.
Passeggini sempre gratuiti.
Prenotare con largo anticipo conviene, ed i periodi in cui i voli costano di meno sono da Settembre a Novembre e da Gennaio a Giugno.

Noleggio Auto

Notoriamente si sà che alle Isole Canarie noleggiare un'auto costa molto meno rispetto ad altre zone Europee, tuttavia ci sono compagnie a buon mercato ed altre più care, ma dobbiamo anche fare molta attenzione a ciò che acquistiamo e in particolare ad alcune regole contrattuali che altrimenti nessuno ci dice.
Di seguito elencherò le più economiche e con servizi di qualità, e qualche consiglio per evitare furberie varie.

Foto
Cicar è un'autonoleggio Canario, trà i migliori del posto. Non ha franchige assicurative, Km illimitati, seggiolini bambini gratuiti, assicurazione multirischio 100%, e nessuna caparra con carta di credito.
Prezzi bassi e auto nuove.
Un esempio:   Nuova Ford Fiesta dal 14-06 al 28-06, ritiro e consegna in aeroporto, TOT € 196,88
Foto
Payless è un'autonoleggio Canario, con ottimo rapporto qualità - prezzo. Non ha franchige assicurative, Km illimitati, seggiolini bambini gratuiti, assicurazione 100% "Todo Riesgo", e nessuna caparra con carta di credito.
Prezzi bassi e auto nuove.
Un esempio:   Nuova Ford Fiesta dal 14-06 al 28-06, ritiro e consegna in aeroporto, TOT € 200,89.
Foto
Goldcar è un'autonoleggio Spagnolo, con prezzi inizialmente molto bassi ed invitanti, ma attenzione. Franchigia di € 600 sull'assicurazione removibile a pagamento, seggiolini per bambini a pagamento, assicurazione base integrabile a pagamento.  70 € di carburante riconsegna vi verranno addebitate in anticipo. Occorre una carta di credito valida. Se calcolate il prezzo totale con tutti i servizi sopra elencati, il costo lievita decisamente.

Transfer da e per aeroporto

Esistono vari tipi di trasferimenti, dall'autobus, al taxi ai transfer privati.
Il più economico è sicuramente l'autobus di linea, disponibile subito fuori dall'aeroporto.
Da lì si và alla stazione dei bus di "Puerto del Rosario", e si cambia in base alla propria destinazione.
Esempio, per Corralejo occorre almeno un'ora tra le due corse e l'attesa della coincidenza.
  • Costo € 1,50 + 3,40 Aeroporto/Corralejo
  • Ogni 30/60 minuti
  • Ultima corsa 18:30 circa
  • Fermate Corralejo:  Calle Grandes Playa, Main street, Calle Juan Carlos Primero e Puerto.
Meno economico ma estremamente comodo è il taxi, sempre disponibile in aeroporto.
Ad esempio, la cifra da sborsare per Corralejo sola andata è di circa 40 Euro.
Altra soluzione è quella dei trasferimenti privati, spesso organizzati dagli stessi resort, spesso no, che vi porteranno a Corralejo (direttamente a casa o in hotel) con circa 35 Euro.
www.hiddenroads.it  © 2017  All Rights Reserved.
www.hiddenroads.it non è responsabile dei contenuti dei siti esterni.